• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Delta Energie

  • Home
  • Risparmio Energetico
    • Detrazioni Fiscali
    • La certificazione energetica degli edifici
    • Eolico
  • Solare Termico
    • Pannelli Solari Termici
    • Impianti a Circolazione Forzata o Naturale?
    • Pannelli Solcrafte
    • Pannelli Solari Solahart
    • Convenienza del Solare Termico
    • Agevolazioni e Contributi
  • Fotovoltaico
    • Pannelli Fotovoltaici
    • Componenti Impianto Fotovoltaico
    • Realizzare un impianto fotovoltaico
    • Costo Impianto Fotovoltaico
  • Impiantistica
    • Introduzione alla Domotica
    • Cogenerazione
  • Informazioni
    • Controllo delle Energie Rinnovabili
    • Video dell’evento sulla fusione fredda
    • La fusione fredda è diventata realta?
    • Festeggia La Green Revolution!
  • Manutenzioni

Perché è importante la certificazione del ventilatore industriale

Per poter scegliere il ventilatore industriale giusto ed evitare di incorrere in gravi errori e rischi per la sicurezza dei lavoratori, è importante ottenere le informazioni necessarie relative agli strumenti.

Nella maggior parte dei casi i cataloghi in circolazione non presentano informazioni dettagliate e idonee per poter portare avanti una scelta adeguata, infatti, all’interno di essi si dà per scontato che tutti abbiano le competenze per poter scegliere un ventilatore industriale.

Proprio perché all’interno di molti cataloghi non sono presenti informazioni dettagliate, per poter capire a quali problematiche una specifica macchina può rispondere è necessario che un consulente ti supporti nella scelta di un ventilatore industriale.

[Read more…] about Perché è importante la certificazione del ventilatore industriale

Filed Under: Industria

Inverter Fotovoltaico: Cos’è, a Cosa Serve e Come Funziona

Con la rapida e per certi versi necessaria diffusione del fotovoltaico degli ultimi anni, si è reso necessario fornire ai cittadini le informazioni principali sulle caratteristiche degli impianti e sulle loro modalità di funzionamento per l’apporto di energia elettrica nella abitazioni. Uno dei componenti principali di ogni sistema basato sui pannelli fotovoltaici è l’inverter fotovoltaico, che può essere considerato il vero e proprio cuore dell’intero impianto messo a punto per un edificio; ma andiamo a vedere più nel dettaglio di cosa stiamo parlando.

[Read more…] about Inverter Fotovoltaico: Cos’è, a Cosa Serve e Come Funziona

Filed Under: Fotovoltaico

Tesla Powerwall 2: Prezzo e Caratteristiche della Batteria Accumulatore Tesla 2018

Tesla Powerwall 2 è una batteria domestica che accumula l’energia prodotta dai pannelli solari durante il giorno, rendendola utilizzabile poi la notte. In questo modo l’impianto domestico è completamente indipendente dalla linea elettrica in ogni momento della giornata.

Tesla Powerwall 2 è un accumulatore di energia elettrica. In genere si utilizza abbinata ad un impianto fotovoltaico o a pannelli solari. Questi ultimi producono energia grazie alla luce del sole, per cui producono corrente di giorno, ma non di notte. L’impianto quindi è autonomo durante il giorno, ma la sera e la notte deve prendere energia dalla rete elettrica. Abbinando ai pannelli fotovoltaici una batteria ad accumulo quest’ultima immagazzina l’energia prodotta in eccesso durante il giorno. La sera è in genere il momento di maggior consumo elettrico per le utenze domestiche, e Tesla Powerwall permette di utilizzare la corrente elettrica accumulata durante il giorno, invece di utilizzare quella fornita dalla rete elettrica.

[Read more…] about Tesla Powerwall 2: Prezzo e Caratteristiche della Batteria Accumulatore Tesla 2018

Filed Under: Fotovoltaico

Tetto Fotovoltaico di Tesla con Tegola Solare, Scopri Solar Roof

Dopo anni di attesa e di continui rilanci Tesla ha annunciato la commercializzazione su larga scala di Solar Roof, le tegole di ultima generazione in grado di produrre energia elettrica direttamente dalla luce solare. Si tratta di una nuova tecnologia, sviluppata interamente dalla società di Elon Musk da anni impegnata nel campo delle energie rinnovabili. Dopo un inizio un po’ a rilento nella commercializzazione la situazione sembra essersi mossa.

Infatti è notizia di questi giorni il raggiungimento di un importantissimo accordo con il Governo australiano, il quale ha annunciato che finanzierà una sperimentazione su larga scala, installando le Solar Roof su oltre 50.000 abitazioni dell’Australia meridionale. Il Paese vuole sfruttare tutti i vantaggi offerti da questa tecnologia, che come garantito da Musk dovrebbe essere in grado di abbassare i costi dell’energia elettrica ed eliminare il problema dei blackout.

[Read more…] about Tetto Fotovoltaico di Tesla con Tegola Solare, Scopri Solar Roof

Filed Under: Fotovoltaico

Pannelli fotovoltaici: quanto spazio serve? Dimensioni e consigli tecnici

Vuoi sapere quanto è grande un pannello fotovoltaico e scoprire tutto ciò che serve in merito ai prezzi e alle dimensioni delle diverse tipologie di pannelli? Sei nel posto giusto! La dimensione dei pannelli fotovoltaici è il primo fattore che devi considerare se vuoi puntare su un impianto di autonomia energetica. E’ bene sapere sempre quanto spazio hai a disposizione così da capire quale potenza dovrà avere il tuo impianto fotovoltaico. Ci sono numerose tipologie di pannelli sul mercato, ma quanto spazio devono avere per garantire il giusto fabbisogno energetico?

Le dimensioni dei pannelli fotovoltaici

La grandezza dei pannelli varia in base alla tipologia del modello scelto, alla marca e quindi alla casa di produzione, e infine in base alla potenza elettrica. Per farti un’idea delle dimensioni pannelli fotovoltaici medie che trovi sul mercato, è bene partire da 3 modelli specifici:

  • Pannelli fotovoltaici in silicio monocristallino;
  • In silicio policristallino;
  • A film sottile.

Quelli in silicio monocristallino sono in assoluto i più efficienti perché necessitano di minor spazio per produrre energia. Quelli invece a film sottile sono i meno performanti perché hanno uno spessore più sottile e creano minor energia. Gli impianti in silicio monocristallino hanno solitamente queste caratteristiche:

  • Una potenza tra 230 e i 250 kW;
  • La larghezza che va da 90  a 100 cm;
  • Un’altezza di 160 – 170 cm;
  • Uno spessore di 4 – 5 cm.

Pannelli Fotovoltaici
Pannelli Fotovoltaici

Le caratteristiche degli impianti in silicio policristallino sono:

  • Una potenza tra 190 e 200 kW;
  • La larghezza che va da 90 – 100 cm (come i precedenti);
  • Un’altezza di 130 – 140 cm;
  • Uno spessore di 4 – 5 cm.

Infine gli impianti fotovoltaici a film sottile hanno le seguenti caratteristiche:

  • Una potenza tra 70 e 90 kW;
  • La larghezza di 60 cm;
  • Un’altezza di 120 cm;
  • Uno spessore che va da 0,5 – 0,7 cm.

Il prezzo dei pannelli fotovoltaici

In linea generale un pannello fotovoltaico produce in media da 70 a 250 Watt di potenza per metro quadrato. Il calcolo finale deve essere fatto in merito al nucleo famigliare e al consumo medio di kW annui. A livello di prezzi, nell’ultimo periodo, abbiamo assistito a un ribasso dei pannelli fotovoltaici prezzi. I costi sono alti, ma non più proibitivi. Il prezzo medio di un impianto solare di 3000 Wp (necessari per coprire il consumo), è di 6.000€ per un consumo annuo di 2500 kwh. Per garantirti un consumo di 3000 kW il prezzo medio di installazione con IVA sale invece a 7.400 €.

Filed Under: Fotovoltaico

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar




Cerca nel Sito

Recent Posts

  • Perché è importante la certificazione del ventilatore industriale
  • Inverter Fotovoltaico: Cos’è, a Cosa Serve e Come Funziona
  • Tesla Powerwall 2: Prezzo e Caratteristiche della Batteria Accumulatore Tesla 2018
  • Tetto Fotovoltaico di Tesla con Tegola Solare, Scopri Solar Roof
  • Pannelli fotovoltaici: quanto spazio serve? Dimensioni e consigli tecnici




© www.deltaenergie.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa