Vuoi sapere quanto è grande un pannello fotovoltaico e scoprire tutto ciò che serve in merito ai prezzi e alle dimensioni delle diverse tipologie di pannelli? Sei nel posto giusto! La dimensione dei pannelli fotovoltaici è il primo fattore che devi considerare se vuoi puntare su un impianto di autonomia energetica. E’ bene sapere sempre quanto spazio hai a disposizione così da capire quale potenza dovrà avere il tuo impianto fotovoltaico. Ci sono numerose tipologie di pannelli sul mercato, ma quanto spazio devono avere per garantire il giusto fabbisogno energetico?
Le dimensioni dei pannelli fotovoltaici
La grandezza dei pannelli varia in base alla tipologia del modello scelto, alla marca e quindi alla casa di produzione, e infine in base alla potenza elettrica. Per farti un’idea delle dimensioni pannelli fotovoltaici medie che trovi sul mercato, è bene partire da 3 modelli specifici:
- Pannelli fotovoltaici in silicio monocristallino;
- In silicio policristallino;
- A film sottile.
Quelli in silicio monocristallino sono in assoluto i più efficienti perché necessitano di minor spazio per produrre energia. Quelli invece a film sottile sono i meno performanti perché hanno uno spessore più sottile e creano minor energia. Gli impianti in silicio monocristallino hanno solitamente queste caratteristiche:
- Una potenza tra 230 e i 250 kW;
- La larghezza che va da 90 a 100 cm;
- Un’altezza di 160 – 170 cm;
- Uno spessore di 4 – 5 cm.

Le caratteristiche degli impianti in silicio policristallino sono:
- Una potenza tra 190 e 200 kW;
- La larghezza che va da 90 – 100 cm (come i precedenti);
- Un’altezza di 130 – 140 cm;
- Uno spessore di 4 – 5 cm.
Infine gli impianti fotovoltaici a film sottile hanno le seguenti caratteristiche:
- Una potenza tra 70 e 90 kW;
- La larghezza di 60 cm;
- Un’altezza di 120 cm;
- Uno spessore che va da 0,5 – 0,7 cm.
Il prezzo dei pannelli fotovoltaici
In linea generale un pannello fotovoltaico produce in media da 70 a 250 Watt di potenza per metro quadrato. Il calcolo finale deve essere fatto in merito al nucleo famigliare e al consumo medio di kW annui. A livello di prezzi, nell’ultimo periodo, abbiamo assistito a un ribasso dei pannelli fotovoltaici prezzi. I costi sono alti, ma non più proibitivi. Il prezzo medio di un impianto solare di 3000 Wp (necessari per coprire il consumo), è di 6.000€ per un consumo annuo di 2500 kwh. Per garantirti un consumo di 3000 kW il prezzo medio di installazione con IVA sale invece a 7.400 €.