• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Delta Energie

  • Home
  • Risparmio Energetico
    • Detrazioni Fiscali
    • La certificazione energetica degli edifici
    • Eolico
  • Solare Termico
    • Pannelli Solari Termici
    • Impianti a Circolazione Forzata o Naturale?
    • Pannelli Solcrafte
    • Pannelli Solari Solahart
    • Convenienza del Solare Termico
    • Agevolazioni e Contributi
  • Fotovoltaico
    • Pannelli Fotovoltaici
    • Componenti Impianto Fotovoltaico
    • Realizzare un impianto fotovoltaico
    • Costo Impianto Fotovoltaico
  • Impiantistica
    • Introduzione alla Domotica
    • Cogenerazione
  • Informazioni
    • Controllo delle Energie Rinnovabili
    • Video dell’evento sulla fusione fredda
    • La fusione fredda è diventata realta?
    • Festeggia La Green Revolution!
  • Manutenzioni

Tesla Powerwall 2: Prezzo e Caratteristiche della Batteria Accumulatore Tesla 2018

Tesla Powerwall 2 è una batteria domestica che accumula l’energia prodotta dai pannelli solari durante il giorno, rendendola utilizzabile poi la notte. In questo modo l’impianto domestico è completamente indipendente dalla linea elettrica in ogni momento della giornata.

Tesla Powerwall 2 è un accumulatore di energia elettrica. In genere si utilizza abbinata ad un impianto fotovoltaico o a pannelli solari. Questi ultimi producono energia grazie alla luce del sole, per cui producono corrente di giorno, ma non di notte. L’impianto quindi è autonomo durante il giorno, ma la sera e la notte deve prendere energia dalla rete elettrica. Abbinando ai pannelli fotovoltaici una batteria ad accumulo quest’ultima immagazzina l’energia prodotta in eccesso durante il giorno. La sera è in genere il momento di maggior consumo elettrico per le utenze domestiche, e Tesla Powerwall permette di utilizzare la corrente elettrica accumulata durante il giorno, invece di utilizzare quella fornita dalla rete elettrica.

Risparmio e prezzi

Per chi può contare su un impianto fotovoltaico Tesla Powerwall 2 permette di rendersi quasi completamente indipendenti dalla rete elettrica, eliminando del tutto o quasi la bolletta della luce. La batteria ad accumulo permette quindi un notevole risparmio economico, ma ha uin costo iniziale abbastanza elevato. Una Tesla Powerwall 2 costa 5.770 euro, più 523 euro di attrezzatura per il supporto. La consegna e il montaggio hanno un costo variabile fra i 950 e i 2300 euro, a seconda del numero di batterie da installare, dalla tipologia di pannello elettrico e ad altri fattori. Un accumulatore Tesla Powerwall 2 può essere sufficiente per rendere indipendente un appartamento da 100 metri quadri, purchè non siano presenti apparecchiature che consumano molta energia, come condizionatori, pompe per piscine o srtumenti per la ricarica di auto elettriche.

Tesla Powerwall
Tesla Powerwall

Come funziona e dove si monta

Tesla Powerwall 2 funziona in modo del tutto autonomo e automatico. Il consumo e il funzionamento dell’accumulatore possono essere monitorati in ogni momento anche fuori casa grazie all’apposita app. Tesla Powerwall può essere montata sia sulle pareti di casa che all’esterno, è completamente isolata e resiste agli agenti atmosferici. La batteria è sicura da toccare, non ha fili scoperti e non emette calore, per cui non costituisce pericolo nè per i bambini nè per eventuali animali domestici.

Tesla Powerwall 2 è disponibile in Italia. E’ sufficiente contattare un installatore certificato o consultare il sito web dell’azienda per prendere un appuntamento per l’installazione. Alcuni software aggiuntivi e opzioni aggiuntive non sono però disponibili nel nostro paese.

Filed Under: Fotovoltaico

Primary Sidebar




Cerca nel Sito

Recent Posts

  • Perché è importante la certificazione del ventilatore industriale
  • Inverter Fotovoltaico: Cos’è, a Cosa Serve e Come Funziona
  • Tesla Powerwall 2: Prezzo e Caratteristiche della Batteria Accumulatore Tesla 2018
  • Tetto Fotovoltaico di Tesla con Tegola Solare, Scopri Solar Roof
  • Pannelli fotovoltaici: quanto spazio serve? Dimensioni e consigli tecnici




© www.deltaenergie.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali