Impiantistica e Ristrutturazioni
IMPIANTI TRADIZIONALI E IMPIANTI “ATTIVI”
La Delta Energie nasce con lo scopo di mettere a disposizione le proprie competenze per la realizzazione di impianti tecnologici orientati al risparmio energetico. Un impianto che sfrutta il contributo di una fonte rinnovabile (es. solare, eolica, aerotermica,geotermica ecc..) è detto impianto “attivo”, in quanto è ingrado di contribuire attivamente a sopperire il fabbisogno energetico di un ambiente, sia dal punto di vista elettrico che dal punto di vista elettrico.
E’ chiaro che un impianto “attivo” ha per necessità tecniche l’esigenza di interfacciarsi con un impianto “passivo”, ovvero l’insieme di collegamenti tra linee (elettriche ed idrauliche), che permettono il flusso di energia da un punto ad un altro dell’ ambiente preso in esame. Con l’ introduzione degli impianti “attivi” è nata la necessità di realizzare o predisporre l’ impianto passivo in modo tale da contenere e ottimizzare al meglio il contributo ottenuto dalla fonte rinnovabile portando al minimo la necessità di ricorrere alle fonti energetiche tradizionali, abbatendo in tal modo i consumi “tradizionali”, con due immediate conesguenze: abbattimento dei costi di gestione, abbattimento delle emissoni di CO2, sia a livello locale che a livello nazionale. La Delta Energie può essere il giusto punto di interconnessione.
CONCETTO DI EDIFICIO-IMPIANTO
L’ attuale concetto di progettazione con la conseguente realizzazione (ristrutturazione) di un immobile è basato sul sistema edificio-impianto. Per edificio si intende l’ insieme degli involucri che frena gli scambi termici tra interno ed esterno, quindi un buon involucro minimizza l’affluso di energia tra gli ambienti. Per quanto riguarda l’ impianto il suo compito è quello di compensare gli scostamenti dalle condizioni comfort prestabilite. In conclusione una corretta progettazione e installazione del sistema edificio-impianto, garantisce l’abbattimento dei consumi.
IL RUOLO DELLA DELTA ENERGIE COME UNICO REFERENTE
La Delta Energie negli anni ha aquisito tutte le competenze necessarie e tutte le relazioni con gli esperti del settore in modo da poter mettere a disposizione dei nostri clienti l’ insieme delle nostre competenze unito a quelle dei nostri collaboratori.
Tutto questo permette alla Delta Energie di offrire un insieme di servizi che nel linguaggio d’ uso comune è definito “chiavi in mano”.
In particolare ci proponiamo di offrire i seguenti servizi:
ELABORATI TECNICI
Nel momento in cui si decide di ristruttura un immobile sono necessari una serie di elaborati tecnici obbligatori per la successiva realizzazione dell’ opera. Gli elaborati necessarie dipendono senza dubbio dall’ entità della realizzazione. Senza dubbio in qualunque dei casi gli elaborati tecnici necessari sono i seguenti:
- Calcolo delle prestazioni termiche dell’ edificio (L.10);
- Certificato energetico;
- Progettazione di impianti da fonte rinnovabile;
- Progettazioni impianto elettrico, termico, idrosanitario (ove richiesto);
REALIZZAZIONE IMPIANTI TRADIZIONALI
La Delta Energie operando nel settore dell’ impiantistica da fonti rinnovabili ha di conseguenza anche l’ esperienza e le competenze per poter realizzare impianti tradizionali orientati all’ interconnessione con impianti attivi, in particolare realizziamo:
- Impianti elettrici tradizionali e domotici;
- Impianti termici;
- Impianti idrosanitari.
REALIZZAZIONE IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI
Le fonti rinnovabili rappresentano il nostro punto di forza dal punto di vista impiantistico, in quanto periaom nel settore ormai da diverso tempo e con molteplici realizzazioni:
- Impianti fotovoltaici tradizionali con moduli fotovoltaici in silicio e film sottile (CIS);
- Specializzati in impianti fotovoltaici “innovativi”: per innovativo si intende un sistema fotovoltaico in cui i moduli sostituiscono integralmente il vecchio elemento edilizio (es.tegole), questo comporta nel caso di ristrutturazione la realizzazione di un tetto capace di produrre energia eliminando le tegole con conseguente risparmio dei costi di fornitura e posa in opera delle tegole stesse;
- Impianti micoreolici, solo nei luoghi in cui vi sono le condizioni favorevoli;
- Impianti a pompa di calore aria-acqua, geotermica o aria-aria.
INFISSI E SERRAMENTI
Parte integrante del sistema Edificio-Impianto è costituito dagli infissi. Dopo diverse analisi tecniche e di mercato, la Delta Energie ha scelto il prodotto con il miglior rapporto qualità-prezzo fornito da un’ azienda partner che opera sul territorio di Viareggio. In particolare gli infissi proposti sono costituiti da un telaio in PVC con ottime caratteristiche in termini di trasmittanza termica, abbinati ad una struttura trasparente (vetro), realizzata in funzione delle esigenze climatiche e di trasmittanza richieste in base alle prestazioni termiche da raggiungere per il caso in esame.
In oltre, gli infissi proposti sono caratterizzati dalla possibilità di effettuare la “microventilazione”, ovvero è una funzionalità che permette il ricambio d’aria negli ambienti limitando le dispersioni termiche. Il concetto di micoroventilazione rappresenta sicuramente un “PLUS”, perchè chiudere un ambiente in modo stagno potrebbe essere negativo da un punto di vista in termini di salubrità dell’ aria.