Nel corso degli ultimi anni le abitazioni hanno subito forti mutamenti: si stima che la famiglia italiana abbia in casa dai 10 ai 12 apparati tecnologici, questo rende le nostre abitazioni case “stupide”, ma ricche di intelligenza. Lo scopo della domotica è di rendere le nostre abitazioni intelligenti, ovvero di integrare, impianti e sistemi elettrici ed elettronici in modo da convogliare e sfruttare al meglio le funzionalità degli apparati teconologici che popolano le nostre case.

Ciò contribuisce a risparmiare energia, aumentare il comfort e la sicurezza, migliorare la qualità dell’ abitare, valorizzare il proprio immobile. Sinteticamente una casa “domotica” è definita casa automatizzata o intelligente, in quanto introduce una “linea” di dialogo tra gli impianti e i componenti che risiedono in un’ abitazione in modo da migliorare e sfruttare a pieno le funzionalità di cui questi ultimi dispongono.