IL RISPARMIO ENERGETICO COME MANCATO COSTO
Il primo passo da effettuare per alleggerire i costi di gestione della vostra casa o della vostra azienda è effettuare operazioni di risparmio energetico. Tradotto in termini economici risparmio energetico vuol dire “mancato costo”. Inizialmente il mancato costo sarà impegnato per coprire gli eventuali costi relativi al miglioramento energetico, dopodichè il mancato divverà un vero e proprio guadagno.
IN CHE CONSISTE IL RISPARMIO ENERGETICO
Una prima forma semplice e a costo “zero” di risparmio energetico consiste nel variare le proprie abitudini, di seguito è riportata una serie di abitudine “non a risparmio” che si verifica più di frequente:
- Lasciare luci accese quando non è necessario;
- Utilizzare elettrodomestici non a pieno carico;
- Sottovalutare lo Stand-by;
- Lasciare finestre aperte con sistemi di climatizzazione attivi;
- Uso irrazionale del riscaldamento;
- Aperture frequenti del frigorifero.
Una seconda forma di risparmio energetico si può ottenere intervendo con piccoli investimenti:
- Sostituzione di scaldacqua elettrici (energivori) con sistemi tecnologicamente più avanzati, come scaldacqua a pompa di calore,(prevista detrazione fiscale);
- Sostituzione della vecchia caldaia a basso rendimento con caldaia a condensazione(prevista detrazione fiscale);
- Sostituzione lampadine tradizionali con lampadine in tecnologia LED(prevista detrazione fiscale 50%);
- Sostituzione di vecchi climatizzatori ON/OFF con pompe di calore ad inverter (prevista detrazione fiscale);
- Sostituzione del vecchio frigorifero, lavatrice, lavastoviglie ecc…
In fine effettuando interventi più complessi si possono ottenere risultati ancora più evidenti:
- Installazione di solare termico per a.c.s (detrazione 55% oppure conto termico);
- Sostituzione vecchi infissi (detrazione 55%);
- Installazione di un impianto da fonte rinnovabile (V Conto energia per il fotovoltaico oppure detrazione 50%);
- Sostituzione del vecchio generatore con una caldaia a pellet (Conto termico oppure detrazione 55%, detrazione 50%).
IL RISPARMIO ENERGETICO PER LE AZIENDE
Per le aziende, il risparmio energetico gioca un ruolo ancora più determinante, in quanto i consumi sono alti e di conseguenza gli sprechi potrebbero avere un peso maggiore sui costi fissi e quindi sulla gestione aziendale. Oltre alle possibilità elencate precedentemente per l’ambito residenziale, le aziende hanno ancora più possibilità di risparmiare effettuando interventi che spesso sono sottovalutati. Un consiglio tecnico da parte di un consulente potrebbe essere la mossa giusta per intervenire in modo mirato e concreto ottenendo un risparmio energetico mirato. Lo staff della Delta Energie ha le competenze giuste per questo tipo di consulenze. Un incontro preliminare e senza alcun impegno potrebbe essere il modo giusto per avere una panoramica sulle varie possibilità di intervento.