• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Delta Energie

  • Home
  • Risparmio Energetico
    • Detrazioni Fiscali
    • La certificazione energetica degli edifici
    • Eolico
  • Solare Termico
    • Pannelli Solari Termici
    • Impianti a Circolazione Forzata o Naturale?
    • Pannelli Solcrafte
    • Pannelli Solari Solahart
    • Convenienza del Solare Termico
    • Agevolazioni e Contributi
  • Fotovoltaico
    • Pannelli Fotovoltaici
    • Componenti Impianto Fotovoltaico
    • Realizzare un impianto fotovoltaico
    • Costo Impianto Fotovoltaico
  • Impiantistica
    • Introduzione alla Domotica
    • Cogenerazione
  • Informazioni
    • Controllo delle Energie Rinnovabili
    • Video dell’evento sulla fusione fredda
    • La fusione fredda è diventata realta?
    • Festeggia La Green Revolution!
  • Manutenzioni

Realizzare un impianto fotovoltaico

La realizzazione di un impianto fotovoltaico è il connubio di una serie di operazioni progettuali, tecniche e burocratiche il cui scopo è quello di ottenere energia elettrica a partire da fonte solare, quindi energia elettrica gratis ed in più in base alla produzione del proprio impianto si ottiene un incentivazione dipendente dalla tipologia di impianto per ogni kWh prodotto. Realizzare un impianto fotovoltaico implica l’adempimento di fasi esecutive e burocratiche. Le varie fasi per la realizzazione di un impianto fotovoltaico sono elencate di seguito:

  • STUDIO DI FATTIBILITA’: Consiste nell’elaborazione dei dati energetici, nella quantificazione dei costi di gestione, nella valutazione degli investimenti richiesti per la realizzazione dell’impianto, della concreta possibilità di realizzare l’ impianto stesso nel contesto preso in esame;
  • FASE PROGETTUALE: Consiste  di tutte le valutazioni tecniche attraverso le  quali sarà realizzato l’impianto in rispetto alle normative CEI-UNI e alla legislazione nazionale e regionale. La fase progettuale è di fondamentale importanza per la corretta realizzazione dell’ impianto fotovoltaico;
  • FASE DI INSTALLAZIONE: in tale fase si passa all’ installazione dei componenti costituenti l’impianto fotovoltaico, seguendo le indicazioni progettuali e rispettando la normativa di riferimento;
  • OPERAZIONI BUROCRATICHE: la fase burocratica è molto delicata, in quanto in base alla corretta realizzazione di tale fase si può accedere agli incentivi statali. La fase burocratica ha inizio prima della realizzazione dell’ impianto, comunicando al fornitore dei servizi energetici (ad es. ENEL) la volontà di realizzare un impianto fotovoltaico; La fase burocratica termina alla fine dei lavori, quando si comunica al gestore dei servizi energetici (GSE) la volontà di ottenere l’ incentivazione per l’ energia prodotta, presentando la documentazione opportuna.
Perchè realizzare un impianto fotovoltaico?
Quali sono gli incentivi e la convenienza?
  • L’ incentivazione dal Conto Energia
  • Fiscalità Scambio sul Posto
  • Amianto e incremento tariffa fotovoltaico
  • Contributi Regione Toscana

Primary Sidebar




Cerca nel Sito

Recent Posts

  • Perché è importante la certificazione del ventilatore industriale
  • Inverter Fotovoltaico: Cos’è, a Cosa Serve e Come Funziona
  • Tesla Powerwall 2: Prezzo e Caratteristiche della Batteria Accumulatore Tesla 2018
  • Tetto Fotovoltaico di Tesla con Tegola Solare, Scopri Solar Roof
  • Pannelli fotovoltaici: quanto spazio serve? Dimensioni e consigli tecnici




© www.deltaenergie.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali