Come funzionano i pannelli solari fototermici Solahart?
L’accumulo di energia dalla radiazione solare viene ottenuto sfruttando le alte prestazioni del collettori solari Solahart, combinato con un serbatoio-scambiatore di calore, cuore del sistema. Il serbatoio è costituito da un cilindro in acciaio a doppia vetrificazione. Risulta quindi indenne da fenomeni di corrosione e si caratterizza per la massima durata nel tempo ed efficienza delle prestazioni.
Nei sistemi solari a circolazione naturale, il serbatoio è posto in posizione superiore rispetto ai pannelli. Il posizionamento del serbatoio sopra ai pannelli permette di fruttare le legge fisica per cui il calore tende ad andare verso l’alto (sistema a circolazione naturale) e quindi permette di evitare di introdurre sistemi a circolazione forzata con i conseguenti costi per il loro funzionamento.
Il sistema a circolazione naturale presenta inoltre il notevole vantaggio di non essere soggetto a disfunzioni e rotture. L’energia accumulata nei pannelli viene trasferita, per convenzione, all’acqua contenuta nel serbatoio. Questo processo di scambio termico continua per tutto il tempo in cui il sole fornisce radiazioni solari ed esiste una differenza di temperatura tra l’acqua di accumulo e il fluido di scambio anche di un solo grado.
I sistemi solari Solahart possono essere installati a tutte le latitudini e sono protetti contro il gelo fino a -35°C.
modello SOLAHART 181 KF
Pannelli solari fototermici a circolazione naturale formati da un serbatoio da 180 litri e dimensione 1476x510x510 mm e da un collettore solare di dimensioni 1937x1022x80 mm.
modello SOLAHART 220 KF
Pannelli solari fototermici a circolazione naturale formati da un serbatoio da 220 litri e dimensione 1760x510x510mm e da due collettori solari di dimensioni 1937x1022x80 mm.
modello SOLAHART 300 KF
Pannelli solari fototermici a circolazione naturale formati da un serbatoio da 300 litri e dimensione 2300x510x510 mm e da due collettori solari di dimensioni 1937x1022x80 mm.
modello SOLAHART 303 KF
Pannelli solari fototermici a circolazione naturale formati da un serbatoio da 300 litri e dimensione 2300x510x510 mm e da tre collettori solari di dimensioni 1937x1022x80 mm.