PREVENZIONE: LA MANUTENZIONE ORDINARIA
La manutenzione dell’ impianto fotovoltaico è una buona abitudine da non trascurare. Una mancata manutenzione”ordinaria” potrebbe portare significative perdite nella produzione dell’ energia e di conseguenza un mancato introito economico. In sencondo luogo non effettuare controlli periodici potrebbe esporre l’impianto maggiormente al rischio di guasti gravi con conseguenti costi relativi al ripristino. E’ altamente consigliato anche dalle case produttrici di moduli ed inverter una periodica manutenzione al fine di massimizzare il corretto funzionamento di tutti i componenti. In conclusione effettuare una manutenzione ordinaria evita di avere dei costi “straordinari” in futuro che potevano essere evitati, quindi la manutenzione ordinaria è principalmente una forma di prevenzione.
COSA PROPONE LA DELTA ENERGIE PER LA MANUTENZIONE DEL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO
La Delta Energie tra i suoi servizi offre anche la possibilità di effettuare la manutenzione ordinaria e se necessaria la manutenzione straordinaria sul vostro impianto fotovoltaico. In cosa consiste il nostro servizio:
- Verificà staticità del generatore fotovoltaico;
- Manutenzione e controllo parti elettriche: anche se i componenti elettrici, come cavi, quadri elettrici e connessioni, sono componenti “statici”, non è detto che non potrebbero subire deterioramenti; ad esembio un serraggio lento di una connessione oppure un ossidazione di un cavo elttrico potrebbero inficiare notevolmente sulla produzione, in quanto una piccola perdita giornaliera dopo un anno diviene una grossa perdita annuale;
- Manutenzione e controllo inverter: a differenza di quanto si potrebbe pensare l’inverter gioca un ruolo fondamentale nella produzione, e rappresenta il componente più soggetto a perdite all’ interno del sistema; generalmente l’inverter raccoglie polvere durante il suo funzionamento è questo fenomeno oltre a deteriorare i componenti elettronici, potrebbe causare un surriscaldamento dovuto ad un cattivo funzionamento della ventola di raffrescamento oppure ostruzione dei filtri. Se non si dispone di un sistema di monitoraggio è possibile scaricare i dati dalla memoria interna dell’ inverter verificando la produzione, eventuali messaggi d’errore costanti ed in base a queste informazioni è possibile capire come intervenire;
- Rilascio di certificato di avvenuta manutenzione, da esporre nel caso in cui sia richiesto.
I nostri servizi li possiamo offrire sottoforma di contratto di “manutenzione ordinaria” che oltre ad includere le verifiche precedentemente elencate, diamo anche un servizio aggiuntivo:
Due interventi gratuiti su base annuale per ripristino guasti entro 48h dalla chiamata.
SONO PROPENSO AD EFFETTUARE LA MANUTENZIONE, MA QUANTO COSTA?
Il costo della manutenzione è dipendente sostanzialmente dalla potenza dell’ impianto. E’ chiaro che un impianto più complesso ha tecnicamente bisogno di più tempo per essere verificato. Ad ogni modo i costi sono contenuti e si aggirano intorno ad un prezzo che va da 20 a 50 euro per kW, il tutto dipendente dalla complessità dell’ impianto.
Se hai intenzione di programmare un check-up sul tuo impianto contattaci e ti faremò una proposta di quotazione.