Tesla Powerwall 2 è una batteria domestica che accumula l’energia prodotta dai pannelli solari durante il giorno, rendendola utilizzabile poi la notte. In questo modo l’impianto domestico è completamente indipendente dalla linea elettrica in ogni momento della giornata.
Tesla Powerwall 2 è un accumulatore di energia elettrica. In genere si utilizza abbinata ad un impianto fotovoltaico o a pannelli solari. Questi ultimi producono energia grazie alla luce del sole, per cui producono corrente di giorno, ma non di notte. L’impianto quindi è autonomo durante il giorno, ma la sera e la notte deve prendere energia dalla rete elettrica. Abbinando ai pannelli fotovoltaici una batteria ad accumulo quest’ultima immagazzina l’energia prodotta in eccesso durante il giorno. La sera è in genere il momento di maggior consumo elettrico per le utenze domestiche, e Tesla Powerwall permette di utilizzare la corrente elettrica accumulata durante il giorno, invece di utilizzare quella fornita dalla rete elettrica.
Risparmio e prezzi
Per chi può contare su un impianto fotovoltaico Tesla Powerwall 2 permette di rendersi quasi completamente indipendenti dalla rete elettrica, eliminando del tutto o quasi la bolletta della luce. La batteria ad accumulo permette quindi un notevole risparmio economico, ma ha uin costo iniziale abbastanza elevato. Una Tesla Powerwall 2 costa 5.770 euro, più 523 euro di attrezzatura per il supporto. La consegna e il montaggio hanno un costo variabile fra i 950 e i 2300 euro, a seconda del numero di batterie da installare, dalla tipologia di pannello elettrico e ad altri fattori. Un accumulatore Tesla Powerwall 2 può essere sufficiente per rendere indipendente un appartamento da 100 metri quadri, purchè non siano presenti apparecchiature che consumano molta energia, come condizionatori, pompe per piscine o srtumenti per la ricarica di auto elettriche.

Come funziona e dove si monta
Tesla Powerwall 2 funziona in modo del tutto autonomo e automatico. Il consumo e il funzionamento dell’accumulatore possono essere monitorati in ogni momento anche fuori casa grazie all’apposita app. Tesla Powerwall può essere montata sia sulle pareti di casa che all’esterno, è completamente isolata e resiste agli agenti atmosferici. La batteria è sicura da toccare, non ha fili scoperti e non emette calore, per cui non costituisce pericolo nè per i bambini nè per eventuali animali domestici. La batteria si presta ad essere abbinata alle tegole fotovoltaiche di tesla, ovvero solar roof.
Tesla Powerwall 2 è disponibile in Italia. E’ sufficiente contattare un installatore certificato o consultare il sito web dell’azienda per prendere un appuntamento per l’installazione. Alcuni software aggiuntivi e opzioni aggiuntive non sono però disponibili nel nostro paese.
Caratteristiche tecniche della Tesla PowerWall 2
La Tesla PowerWall 2 è una batteria di accumulo ad alta capacità progettata per essere utilizzata in abbinamento a impianti fotovoltaici. Ecco alcune delle sue caratteristiche tecniche più importanti:
Capacità e potenza
La PowerWall 2 ha una capacità totale di 13,5 kWh e una potenza continua di 5 kW, con picchi di potenza fino a 7 kW. Questa capacità consente di immagazzinare energia sufficiente per soddisfare le esigenze energetiche di una casa media per un’intera giornata.
Efficienza energetica
Con un’efficienza energetica del 90%, la Tesla PowerWall 2 garantisce un elevato rendimento nella conservazione dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico, riducendo al minimo le perdite energetiche.
Durata e garanzia
La batteria accumulo Tesla PowerWall 2 ha una garanzia di 10 anni, con una capacità residua garantita dell’80% dopo 10 anni di utilizzo. Questo la rende un investimento affidabile e a lungo termine per l’accumulo di energia rinnovabile.
Punti di forza della Batteria
- Elevata capacità di accumulo: con 13,5 kWh di capacità, la PowerWall 2 è in grado di immagazzinare una grande quantità di energia, garantendo un’autonomia energetica significativa per la casa.
- Alta efficienza energetica: l’efficienza del 90% assicura un ottimo rendimento nell’accumulo dell’energia prodotta, contribuendo a ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale.
- Design compatto e elegante: la PowerWall 2 presenta un design moderno e minimalista, che si integra facilmente con l’estetica di qualsiasi casa. Inoltre, è possibile installarla sia all’interno che all’esterno dell’abitazione.
- Sistema di monitoraggio e controllo: la batteria Tesla PowerWall 2 può essere monitorata e controllata tramite l’applicazione Tesla, permettendo agli utenti di gestire in modo efficace l’energia immagazzinata e ottimizzare il consumo energetico.
- Affidabilità e garanzia: con una garanzia di 10 anni e una capacità residua garantita dell’80% dopo 10 anni di utilizzo, la PowerWall 2 rappresenta un investimento sicuro e duraturo.
Punti di debolezza
- Costo elevato: il prezzo di base della Tesla PowerWall 2 può essere considerato elevato, soprattutto se confrontato con altre soluzioni di accumulo energetico sul mercato. Tuttavia, è importante tenere conto degli incentivi fiscali e dell’elevata qualità del prodotto.
- Disponibilità limitata: a causa della forte domanda, la disponibilità della PowerWall 2 può essere limitata in alcuni periodi, rendendo difficile per gli utenti acquistare e installare il prodotto in tempi brevi.
Domande Frequenti
Il prezzo di una batteria Tesla Powerwall 2 varia a seconda dei costi di installazione e delle tasse locali. Tuttavia, al momento della mia conoscenza aggiornata a settembre 2021, il costo base della Powerwall 2 era di circa $11.500. È importante considerare che il prezzo può cambiare nel tempo e che potrebbe essere necessario aggiungere ulteriori componenti, come un inverter, per l’installazione. Per ottenere un preventivo preciso e aggiornato, si consiglia di visitare il sito ufficiale di Tesla o di contattare un rivenditore autorizzato nella propria area.
La batteria Tesla Powerwall è un dispositivo di immagazzinamento di energia molto popolare, progettato per l’uso domestico e commerciale. La durata di una Powerwall dipende dall’uso, dalla manutenzione e dalle condizioni ambientali, ma in generale, la sua vita utile stimata si aggira intorno ai 10 anni. La capacità di immagazzinamento di energia della Tesla Powerwall tende a diminuire gradualmente con il tempo, ma dopo 10 anni, dovrebbe ancora mantenere circa l’80% della sua capacità originale. Tuttavia, è importante sottolineare che la durata effettiva può variare a seconda di numerosi fattori e può essere influenzata dall’installazione, dalla frequenza di utilizzo e dalle temperature esterne.
Lascia un commento